Cosa succede quando 33 milioni di persone assistono al collasso del vostro brand in diretta tv? Nessuno può rispondere a questa domanda meglio di PricewaterhouseCooper, uditore degli Academy Awards, – e causa di due buste scambiate, tre discorsi di ringraziamento sbagliati e un edificio pieno di spettatore attoniti. Per quanto disastroso questo scenario possa sembrare, […]
Continua a leggere ›Domenica sera, quando Adele ha accettato il Grammy per il miglior album dell’anno, aveva in serbo una lezione per tutti noi. In un mondo che sembra piuttosto oscuro di questi tempi, lei non ha fatto il classico discorso alla Meryl Streep (anche se Maryl merita certamente ammirazione per i suoi audaci commenti sulla politica). No, […]
Continua a leggere ›La maggior parte dei pubblicitari e delle aziende vedono la politica nelle pubblicità come un territorio rischioso da percorrere ma, con il recente divieto di immigrazione e un muro prossimo alla sua realizzazione, due temi ugualmente caldi e controversi hanno infiammato la scena politica: Gli Stati Uniti e il Superbowl. Non c’è niente di meglio […]
Continua a leggere ›Una delle domande che mi vengono fatte più di frequente è come sia stato in grado di predire alcuni trend molto tempo prima che si verificassero. Le persone si chiedono come il 90% delle mie predizioni si siano avverate. Ad esempio: Nel mio libro del 1994 Brand Building on the Internet, ho predetto che internet […]
Continua a leggere ›Questo articolo è stato pubblicato sul Time Magazine L’Autore è Martin Lindstrom Gli SMALL DATA che sfuggono a moltissimi e che possono portare alle conclusioni. Il 2 Nov. 2016, Nate Silver, Sam Wang, Nate Cohn ed altri grandi esperti sulle previsioni dei sondaggi, davano come probabile vincitrice delle elezioni americane, Hillary Clinton, tra il 70% ed […]
Continua a leggere ›